Questo sito utilizza i cookie. Alcuni di essi sono essenziali mentre altri ci aiutano a migliorare la tua esperienza.

IKO
  • Corsi
  • Centri
  • Negozio
  • Membri
  • Destinazioni
  • Blog
  • Iscriviti adesso
  • Accedi

Try the new IKO website at https://beta.ikointl.com/

    Help< > Destination

    Una Nuova IKO Examiner: Celebriamo il Successo di Virginie Rochette!

    Virginie Rochette: Un Viaggio di Passione, Dedizione e Avventura nel Mondo del Kitesurf.

    Esplorando il Mondo del Kitesurf con Virginie.

    Nel dinamico mondo degli sport acquatici, il kitesurf si distingue come uno sport emozionante che si connette con la natura e offre incredibili avventure, attirando appassionati da ogni angolo del mondo. Dietro la bellezza e l'adrenalina di questa disciplina si cela spesso una storia personale unica, un viaggio di scoperta, insegnamento e passione. Virginie, nuova IKO Examiner, ne è il perfetto esempio; la sua storia incarna perfettamente la fusione di avventura, passione e dedizione. Attraverso i suoi occhi, il suo sorriso e le sue storie, ti raccontiamo quanto bello e affascinante possa essere il mondo del kitesurf. Lasciati ispirare!

    "Sono sempre stata un'appassionata entusiasta dello sport, ma soprattutto degli sport da tavola!"

    Il Viaggio di Virginie nel Kitesurf.

    Virginie ha compiuto i primi passi nel mondo dello sport fin da giovane. Originaria di Grenoble, tra le maestose Alpi francesi, ha coltivato la sua passione per gli sport da tavola e la natura fin da piccola. Il suo amore per lo snowboard l'ha portata ad affrontare vette innevate, mentre il fascino del vento e dell'acqua l'ha attratta verso il windsurf. È stato durante una giornata al lago, osservando i suoi amici snowboarders praticare il kitesurf, che il desiderio di provare questo nuovo sport è nato dentro di lei. Nonostante gli avvertimenti dei suoi amici maschi, che consideravano il kitesurf troppo pericoloso per una ragazza, Virginie ha abbracciato la sfida con determinazione ed ha iniziato il suo viaggio nel mondo del kitesurf.

    "I miei amici maschi mi hanno detto che ero una ragazza, quindi non avrei dovuto provare perché era difficile e pericoloso. Tuttavia, le loro parole hanno solo alimentato ulteriormente la mia motivazione, ed ho prontamente prenotato un pacchetto di lezioni di kitesurf. Ahahah! Allora l'attrezzatura era piuttosto diversa, ed ho iniziato ad imparare con un aquilone a 2 linee e una tavola direzionale con gli straps...nonostante fossi principiante, sono riuscita ad attraversare lo stagno al primo tentativo, ma in realtà non sapevo come fermarmi! 

    La Decisione di Abbracciare il Kitesurf a Livello Professionale.

    Un incontro con un istruttore di kitesurf durante un viaggio in Egitto si è rivelato un momento cruciale per Virginie. Attratta dall'idea di trasformare la sua passione in una carriera e con il desiderio di esplorare il mondo seguendo il vento e facendo ciò che amava, prese la decisione che avrebbe cambiato la sua vita, conseguendo la certificazione come IKO Instructor.

    "Decisi di fare il Corso Istruttori IKO (ITC - Instructor Training Course) per vedere com'era, e poi presi un anno di pausa dal mio lavoro per metterlo in pratica ed iniziare a viaggiare."

    Ha viaggiato lungo le coste del mondo, tra cui quelle della Repubblica Dominicana, del Venezuela, del Brasile e di Capo Verde, immergendosi in culture diverse, affrontando nuove sfide ed accumulando esperienze preziose lungo il cammino.

    Da Appassionata Kiter ad IKO Examiner.

    Dopo anni di insegnamento e dedizione al kitesurf, Virginie ha raggiunto un nuovo traguardo diventando IKO Examiner. Il suo cammino verso questo ruolo prestigioso è stato segnato da sfide e sacrifici, ma anche da una determinazione incrollabile; per questo motivo, è stato ancora più soddisfacente. Dal gestire una scuola di kitesurf in Brasile all'organizzazione di corsi professionali IKO, Virginie ha dimostrato una passione straordinaria ed un impegno nel promuovere e sviluppare il kitesurf.

    "Non è stato facile; è stato un percorso lungo e difficile, con ore e ore di studio ed allenamento. Ma ne è valsa la pena, e ora non vedo l'ora di mettere in pratica tutte queste conoscenze da sola!"

    Promuovere il Kitesurf in Brasile e Oltre.

    Come IKO Examiner, Virginie desidera promuovere e far avanzare lo sport del kitesurf, concentrando particolarmente i suoi sforzi in Brasile, dove si impegna a promuoverne la crescita e lo sviluppo all'interno della comunità locale. In un paese con molte scuole e istruttori di kitesurf, il suo obiettivo è mantenere alti standard di istruzione e sicurezza, motivando i potenziali kiters ad ottenere la certificazione IKO. Sfruttando la sua esperienza e il suo impegno, Virginie desidera far crescere nuovi appassionati di kitesurf e incoraggiare il coinvolgimento femminile in questo affascinante sport. Inoltre, si propone di affrontare le sfide che i kiters brasiliani incontrano, superando gli ostacoli economici e logistici nel loro percorso per diventare IKO Instructor.

    "A volte può essere difficile per loro immaginare il loro futuro, pianificare il loro tempo e investimento, quindi sto fornendo varie soluzioni di pagamento ed organizzazione." 

    Momenti Emozionanti e Avventure come IKO Instructor.

    Durante il suo viaggio come IKO Instructor, Virginie ha vissuto molti momenti memorabili. “Ho un sacco di storie!” esclama, con molti studenti che lasciano un ricordo duraturo. Tuttavia, ciò che veramente le dà soddisfazione nel suo lavoro è vedere i suoi studenti progredire nel kitesurf, specialmente quando iniziano senza avere esperienza. Dopotutto, vedere la loro emozione nel conquistare nuove abilità e superare le sfide è la ricompensa migliore per la sua dedizione e passione. Questo è una delle cose più belle per un IKO Instructor, questo è l’#ikoinstructorlifestyle.

    Scoprendo Lagoinha: Il Paradiso del Kiter in Ceará, Brasile.

    Per Virginie, Lagoinha in Ceará, Brasile, rappresenta lo spot perfetto per il kitesurf. Con la sua vasta spiaggia incontaminata e la tranquillità della Laguna di Jegue, offre un ambiente pittoresco per i kiters di tutti i livelli per godersi emozionanti sessioni di kitesurf e momenti di pace nella natura.

    "Il mio posto preferito è, ovviamente, Lagoinha in Ceará, Brasile, dove vivo. Vanta una vasta e non affollata spiaggia con uno scenario mozzafiato, incluso il pittoresco Laguna di Jegue. Questa laguna offre acqua dolce bassa e piatta, e gode di un vento costante per sette o otto mesi all'anno. È ideale per insegnare e praticare freestyle sganciato, la mia disciplina preferita. Nelle acque tranquille, di solito ci sono pochi altri kiters alla fine della giornata, con circa dieci ore di vento e sole al giorno. Il paesaggio naturale è mozzafiato, specialmente durante il tramonto quando si può avere la fortuna di assistere sia al tramonto che alla luna che sorge contemporaneamente, davvero indimenticabile!"

    La Prospettiva di Virginie: Le Emozioni e le Sfide di Diventare un IKO Instructor.

    Virginie crede che diventare un IKO Instructor sia un'esperienza incredibilmente gratificante. Per lei, il lavoro non è solo una fonte di reddito ma un'opportunità per vivere la sua passione, incontrare persone diverse e creare legami speciali. Crede che insegnare il kitesurf possa veramente cambiare la vita degli studenti e adora l'idea di condividere le sue conoscenze in luoghi paradisiaci in tutto il mondo. Nonostante le difficoltà e le sfide inerenti nell'essere un IKO Instructor, Virginie crede fermamente che questa professione offra opportunità senza pari sia per la crescita personale che professionale.

    "Specialmente per le donne, il kitesurf non richiede necessariamente forza o peso; è più una questione di tecnica (e buone lezioni fin dall'inizio). Naturalmente, devi essere (o diventare) una persona sportiva, ma è più accessibile di quanto sembri, e le donne sono ottime IKO Instructors. Abbiamo generalmente una compassione naturale per i nostri allievi, pazienza e professionalità che sono fondamentali per questo lavoro (spesso ne abbiamo più degli uomini). Dobbiamo imporci fin dall'inizio essendo pragmatiche e professionali, insegnando sia agli uomini che alle donne.

    Il mondo del kitesurf ha bisogno di più IKO kitesurfers, assistants, instructors, coaches, and Assistant Trainers donne, e spero che il mio nuovo status di IKO Examiner ispiri sempre più donne a seguire le mie orme!"

    Esplorare l'Essenza del Kitesurf: Il Viaggio di Virginie.

    Il viaggio di Virginie nel mondo del kitesurf è una scoperta avvincente di passione, determinazione e avventura. Attraverso la sua storia, possiamo cogliere l'essenza di questo affascinante sport e la sua capacità di trasformare vite e ispirare le generazioni future. Che insegni a principianti o esamini aspiranti IKO Instructors, Virginie continua ad incarnare i valori fondamentali dell’IKO Instructor: passione, sicurezza e dedizione al suo mestiere.

    Decoding Your Dream Kitesurf Vacation: A Simple Questionnaire to Find Your Ideal Spot

    Kitesurfers are renowned for their passion and dedication to finding the perfect kitesurfing destination. Whether it's the summer or winter, the primary concern is simple – there must be wind! Amidst the plethora of information available online and the vast kitesurfing spots on the world map, planning a dream kitesurf vacation can be overwhelming. Fear not! Our simple questionnaire is here to guide you, ensuring you choose the ideal destination tailored to your wind, water temperature, and riding preferences.

    Planning Tips

    It's never too early to plan a kitesurf vacation. Early birds not only secure the best spots but also enjoy better offers, especially on flights. So, remember the mantra: "First booked, best traveled!"

    The Three Simple Questions

    Question #1: Wetsuit or No Wetsuit?

    A. Wetsuit No: For those who despise wetsuits, December is the perfect time to flaunt kitesurfing adventures in places like Bermuda, basking in envy-inducing photos while your friends are bundled up at home.

    B. Wetsuit Yes: Comfortable with the wetsuit? Protect your skin from the elements and embrace kitesurfing in incredible spots where a little sacrifice for the wetsuit is worthwhile.

    Question #2: Twintip or Surfboard?

    C. Twintip Board: If you're a freestyler who dreams of breaking jump records or mastering tricks with straps or boots, a twintip board is your go-to choice.

    D. Surfboard: Passionate about the sound of waves breaking and the intimate rush that comes with surfing? The surfboard is your ticket to ride.

    Question #3: Wind Strength Preferences

    E. Between 12 and 25 knots: Ideal for those seeking a comfortable wind range for kitesurfing adventures.

    F. Between 15 and 35 knots: Perfect for riders who crave a bit more thrill with stronger winds.

    Decoding Your Destination

    Now, let's decipher your answers and unveil your dream kitesurf destination for the up coming months of December, January and February:

    • A, C, and E: Kenya and Sri Lanka
      • Experience the beauty of Diani Beach and Watamu in Kenya or explore Kalpitiya Lagoon and Kappalady Lagoon in Sri Lanka.
    • A, C, and F: Mexico
      • Enjoy kitesurfing paradise in La Ventana/El Sargento, Isla Blanca, Tulum, Los Barriles, and El Cuyo.
    • A, D, and E: The Caribbean
      • Set sail for kitesurfing adventures in Aruba, Bahamas, Dominican Republic, Tobago, and Turks & Caicos.
    • A, D, and F: Brazil
      • Immerse yourself in the vibrant kitesurfing scene of Jericoacoara and Paracuru.
    • B, C, and E: Cape Verde
      • Don your wetsuit and head to Santa Maria or Ponta Preta in Sal for a memorable kitesurfing experience.
    • B, C, and F: South Africa
      • Experience the thrill of kitesurfing in Cape Town, West Coast, Cape Peninsula, and East Coast.
    • B, D, and E: Australia-Queensland/Gold Coast
      • Revel in kitesurfing adventures at Currumbin, Old Bar, Shearwater Esplanade, and Port Douglas.
    • B, D, and F: The Canary Islands - Spain
      • Explore the windy waters of El Médano in Tenerife, Flag Beach in Fuerteventura, Costa Calma, Famara in Lanzarote, and Playa Vargas in Gran Canaria.

    Armed with your personalized destination guide, embark on your kitesurfing adventure from December until March, where wind, water, and waves await your enthusiastic embrace. Safe travels and enjoy the ride!

    Vacanza kitesurf a Dicembre

    Un semplice questionario per aiutarti a trovare la tua destinazione kitesurf ideale!

    I kitesurfisti di solito non perdono tempo e pianificano in anticipo le loro vacanze kite. Non importa se vai in vacanza in estate oppure in inverno. L'importante è che...CI SIA VENTO!!!

    Seguiamo le previsioni stagionali degli spot di tutto il mondo cercando di capire dove ci sarà la più alta probabilità di vento, il vento migliore da sfruttare, quanto caldo farà dentro e fuori dall'acqua, visitando siti web meteo e blog di kitesurf. Eppure, alla fine, spesso dobbiamo essere onesti...si fa un sacco di confusione e ci si perde tra gli spot del mappamondo!

    Non è mai troppo presto per pianificare una vacanza kite. Al contrario, prima la organizzi, più facile sarà trovare offerte e prezzi migliori, soprattutto per i voli!...chi prima arriva, meglio alloggia, o nel nostro caso: "Chi prima prenota, meglio viaggia"!

    Dicembre è spesso uno dei mesi più popolari per una bella vacanza di kitesurf perché la stagione delle vacanze natalizie permette a molte persone di allontanarsi da casa e lasciare il lavoro per molti giorni. Hai letto blog, ricercato spot, parlato con amici kiter e ti sei unito a gruppi sui social media per avere consigli su dove andare, ma sei ancora indeciso? Dopo aver letto questo articolo sarai in grado di scegliere la destinazione più adatta per la tua vacanza kitesurf di Dicembre, in base al vento, alla temperatura dell'acqua e alle tue preferenze di navigazione.

    Pronto a partire? Rispondi alle tre semplici domande qui sotto, segnando le tue risposte su un pezzo di carta o nell'applicazione di note sul tuo cellulare, come nella tabella qui sotto, e alla fine saprai qual è la tua destinazione ideale!

     

    Tabella delle risposte:

    Risposta alla Domanda #1: Risposta alla Domanda #2: Risposta alla Domanda #3:

     

    Domanda #1: Vuoi fare kitesurf con o senza muta?

    Risposta A: Muta No!

    Indossare la muta è una sofferenza per te. Non vuoi nemmeno sentirne parlare, non vuoi combattere con il neoprene che è sempre un po' umido e poi, per gli amanti dei social media, Dicembre è il mese perfetto per postare foto di te che fai kitesurf in bermuda, facendo ingelosire tutti i tuoi amici che sono rimasti a casa con indosso il maglione di lana e i piedi nei calzettoni!

    Segna la lettera A nella prima casella della tabella

     

    Risposta B: Muta Sì!

    Indossare una muta non è un problema per te. Sei a tuo agio quando la indossi, protegge la tua pelle dal sole e dal freddo, e dopo tutto, ci sei anche un po' affezionato. Per fare kitesurf in spot incredibili non è un gran sacrificio!

    Segna la lettera B nella prima casella della tabella

     

    Domanda #2: Con che tipo di tavola vuoi fare kitesurf?

    Risposta C: Tavola Twintip!

    Sei un freestyler, ti piace saltare e fare evoluzioni, o sogni di farle perché hai appena iniziato a fare kitesurf, vuoi fare mega loops o back-roll, e vuoi fare delle belle sessioni provando trick con straps o boots. Oppure, vuoi battere il record di salto nella sfida internazionale tra Woo riders.

    Segna la lettera C nella seconda casella della tabella

     

    Risposta D: Tavola da surf!

    Sei un surfista appassionato. Ami il suono delle onde che si infrangono, e non vedi l'ora di provare quella intima scarica di adrenalina ogni volta che vedi arrivare una bella serie di onde.

    Segna la lettera D nella seconda casella della tabella

     

    Domanda #3: Quanto forte vuoi che sia il vento?

    Risposta E: Tra 12 e 25 nodi

    Segna la lettera E nella terza casella della tabella

     

    Risposta F: Tra 15 e 35 nodi

    Segna la lettera F nella terza casella della tabella

     

    Quindi, dove dovresti fare kitesurf a Dicembre?

     

    Se le tue risposte sono: ACE

    La destinazione perfetta per te è il Kenya & Sri Lanka!

    • Muta No
    • Twintip
    • Vento 15-18 nodi
    • Temperatura dell'aria 25°-30°C
    • Temperatura dell'acqua 22°-25°C

     

    Kenya Kitesurfing

    Foto: Diani Beach, Kenya

     

    Spot Diani Beach

    È una penisola che si estende per 25 km tra Tiwi Beach e Chale Point, con una costa molto lunga con spiagge bianche e acqua cristallina, scogliere colorate e lagune incontaminate, vento side-shore. Gli spot sono molti, uno accanto all'altro, per esempio Galu Beach alla fine di Diani Beach, a poca distanza c'è la popolare Kenyaways Kite Beach, e a poche centinaia di metri al largo c'è Neptune Sandbar, una laguna semideserta.

     

    Spot Watamu

    Lunga spiaggia di sabbia, dove il vento "Kaskazi'' soffia da Dicembre ad Aprile da NE, side/side-on. Si può anche trovare qualche onda a seconda del moto ondoso, e ci sono molti altri spot per uscire lungo la baia.

     

    Foto: Kappalady Lagoon, Sri Lanka

     

    Kalpitiya Lagoon e Kalpitiya Beach - Sri Lanka

    È una piccola penisola situata nella parte nord-occidentale dello Sri Lanka, a circa 250 km dalla capitale Colombo, dove c'è vento nove mesi all'anno. Durante i mesi invernali, da dicembre a marzo, il vento termico pomeridiano soffia da NE, side-shore, fino al tramonto. Uno spot molto tranquillo dal fascino unico: incredibili sfumature di azzurro, sabbia bianca e acqua bassa in molti punti della laguna, piatta o leggermente mossa. Si può anche scegliere di navigare in mare aperto, tra piccole onde.

     

    Kappalady Lagoon - Sri Lanka

    A 20 km a sud di Kalpitiya, sulla spiaggia di Kappalady, lungo la costa occidentale, si possono spesso fare bellissime sessioni di kitesurf al tramonto. Questa piccola laguna, dove soffia un vento costante, è perfetta per gli amanti del freestyle. È possibile fare anche un meraviglioso downwind dalla laguna di Kappalady alla laguna di Kalpitiya con vento on-shore. Le palme e le piantagioni di papaya e banane che circondano lo spot rendono il paesaggio affascinante.

     

    Se le tue risposte sono: ACF

    La destinazione perfetta per te è il Messico!

    • Muta No
    • Twintip
    • Vento 12-25 nodi
    • Temperatura dell'aria 15°-35°C
    • Temperatura dell'acqua 25°-28°C

     

    Messico Kitesurfing

    Foto: Chuburná, Yucatán, Messico

     

    Spot La Ventana/El Sargento, Baja California

    È un paradiso per gli amanti della twintip e del foil che qui trovano subito acqua profonda senza doversi allontanare troppo dalla riva, navigando in acque meravigliose, in una baia a forma di "guanto da baseball". Qui il vento soffia ogni giorno grazie all'effetto Venturi che si crea tra le montagne di Cacachilas e l'isola di El Cerralvo.

     

    Spot Isla Blanca

    Questa isola si trova a nord di Cancun, ed è una grande striscia di sabbia in una laguna di acqua marina bassa e piatta.

     

    Spot Tulum, Yucatán

    Qui l'acqua è un po' mossa e, più al largo vicino alla barriera corallina, si infrangono le onde con il vento da terra.

     

    Spot Los Barriles, Baja California

    Si trova a sud di La Ventana, qui ci sono onde da 1,2 a 1,8 metri ed anche da 2,5 a 3 metri!

     

    Spot El Cuyo, Yucatan

    L'acqua qui è molto più calda rispetto al lato ovest del Messico, con vento da NE o E side-shore, mare poco mosso, ma anche qualche onda.

     

    Se le tue risposte sono: ADE

    La destinazione perfetta per te sono i Caraibi!

    • Muta No
    • Tavola da surf
    • Vento 12-22 nodi
    • Temperatura dell'aria 27°-33°C
    • Temperatura dell'acqua 20°-28°C

     

    Republica Dominicana Kitesurfing

    Foto: Kite Beach, Cabarete, Repubblica Dominicana

     

    Crociera kite

    Una eccellente opzione nei Caraibi è quella di godersi una crociera kite, solitamente a bordo di un catamarano, navigando e cercando il vento in diversi spot e isole, tutti bellissimi.

     

    Aruba

    Il mix perfetto di onde ed acqua piatta. Boca Grandi, sul lato orientale della punta meridionale dell'isola, non è protetta dalla barriera corallina quindi dà buone onde. Baby Beach e The Fisherman's Huts hanno invece acqua completamente piatta.

     

    Bahamas

    Con oltre 700 isole coralline, qui si può scegliere tra acqua piatta ed onde.

     

    Repubblica Dominicana

    Cabarete "Mecca del kitesurf", sulla costa nord, offre una grande varietà di condizioni. Nella famosa Kite Beach acqua poco mossa ed onde al largo, oppure acqua piatta a La Boca, e belle onde a Playa Encuentro.

     

    Tobago

    È la più piccola isola di Trinidad & Tobago, al largo della costa del Venezuela. Situato all'interno del National Heritage Park di Pigeon Point, sul Mar dei Caraibi, questo spot di acqua turchese è protetto da una barriera corallina con acqua piatta e poco mossa, dove potrete navigare tra tartarughe e razze. La barriera corallina di Bucoo offre invece delle belle onde. Onde medio-piccole o mare mosso si possono trovare anche a Lambo Beach, un'ampia spiaggia di sabbia sulla costa oceanica.

     

    Turks & Caicos

    Gli spot incontaminati di Long Bay Beach a Caicos, Grace Bay Beach, o Chalk Soundin offrono tutti acque dai colori innaturali con morbida sabbia bianca.

     

    Se le tue risposte sono: ADF

    La destinazione perfetta per te è il Brasile!

    • Muta No
    • Tavola da surf
    • Vento 23-30 nodi
    • Temperatura dell'aria 28°-35°C
    • Temperatura dell'acqua 24°-28°C

     

    Spot Jericoacoara

    A nord-est del Brasile, vicino a Fortaleza, è un villaggio di pescatori isolato, costruito tra dune di sabbia, raggiungibile solo in 4X4, insolito anche perché nel villaggio non ci sono strade, solo sabbia. Il vento è side-off. Da qui si organizzano anche kite-trip che partono da Combuco e vanno a Jericoacoara.

     

    Spot Paracuru

    A nord di Fortaleza, è un paradiso di sabbia e belle lagune. Questo piccolo villaggio si è sviluppato intorno al surf ed al kitesurf, diventando una destinazione per gli atleti che vengono qui ad allenarsi. Le lagune di acqua dolce sono ideali per le manovre di freestyle, mentre il mare offre belle onde.

     

    Se le tue risposte sono: BCE

    La destinazione perfetta per te è Capo Verde!

    • Muta Sì
    • Twintip
    • Vento 15-22 nodi
    • Temperatura dell'aria 19°-25°C
    • Temperatura dell'acqua 21°-25°C

     

    Capo Verde Kitesurfing

    Foto: Kite Beach, Sal, Capo Verde

     

    Spot Santa Maria, Sal

    A sud-est dell'isola, una lunga spiaggia di sabbia circondata da dune, con acqua piatta o leggermente mossa, tendenzialmente subito profonda, con vento side da sinistra.

     

    Spot Ponta Preta, Sal

    A sud-ovest dell'isola, con mareggiate medio-grandi qui si può trovare un'onda lunga e tubante che si infrange su fondale roccioso, con vento side-off da destra.

     

    Se le tue risposte sono: BCF

    La destinazione perfetta per te è il Sudafrica!

    • Muta Sì

    • Twintip

    • Vento 20-35 nodi

    • Temperatura dell'aria 20°-30°C

    • Temperatura dell'acqua 10°-23°C

     

    Cape Town Sudafrica Kitesurfing

    Foto: Big Bay, Cape Town, Sudafrica

     

    Spot Cape Town

    Blouberg, Big Bay, Sunset Beach, Dolphin Beach, tutti spot con venti pazzeschi e scenari mozzafiato, con la spettacolare Table Mountain come sfondo.

     

    Spot Costa Ovest

    Melkbosstrand, Yzerfontein, Langebaan, Saldanha Bay, Paternoster, immersi nella natura unica del Sudafrica con vento ogni giorno, circondati da paesaggi indimenticabili.

     

    Spot Penisola del Capo

    Scarborough, Misty Cliffs, Witsand, tutti spot pittoreschi con onde memorabili.

     

    Spot Costa Est

    Hermanus, Struisbaai Harbour, Witsand, in una laguna di acqua piatta o in mare aperto per le onde, queste sono vere gemme del Sudafrica.

     

    Se le tue risposte sono: BDE

    La destinazione perfetta per te è l’Australia-Queensland/Gold Coast!

    • Muta Sì

    • Tavola da surf

    • Vento 15-25 nodi

    • Temperatura dell'aria 16°-28°C

    • Temperatura dell'acqua 20°-25°C

     

    Queensland Australia Kitesurfing

    Foto: Arthur Davis Park, Queensland, Austrália

     

    Spot Currumbin

    Con venti da N-NE è uno spot con acqua piatta, ma ha anche un eccellente surf point break sulla punta, che può avere onde super lisce.

     

    Spot Old Bar

    Spot sabbioso con molte onde.

     

    Spot Shearwater Esplanade

    Qui le direzioni ideali del vento sono N, E o S, uno dei migliori spot di acqua piatta della Gold Coast.

     

    Spot Port Douglas

    Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, con eccellente vento side-on da SE.

     

    Se le tue risposte sono: BDF

    La destinazione perfetta per te sono le Isole Canarie!

    • Muta Sì
    • Tavola da surf
    • Vento 18-28 nodi
    • Temperatura dell'aria 16°-25°C
    • Temperatura dell'acqua 18°-21°C

     

    Isole Canarie Kitesurfing

    Foto: El Médano, Tenerife, Isole Canarie, Spagna

     

    Spot El Médano, Tenerife

    Uno spot dove bisogna sempre aggiungere qualche nodo in più rispetto alla previsione meteorologica, con acqua mossa, buone onde e soprattutto vento side-on da sinistra.

     

    Spot Flag Beach, Fuerteventura

    Spiaggia sabbiosa con alcune rocce vulcaniche sulla battigia, acqua mossa e belle onde, con vento side/side-on.

     

    Spot Costa Calma, Fuerteventura

    Grande laguna che si forma seguendo il ciclo delle maree (quindi controlla bene ed in anticipo la tabella delle maree), creando acqua bassa ed una lunga lingua di sabbia che divide la laguna dal mare aperto, dove si possono trovare mare mosso e belle onde con vento off.

     

    Spot Famara, Lanzarote

    Spiaggia di sabbia grossa perfetta per le onde con diversi picchi anche offshore e wind side. Da qui si può anche fare un kite-trip fino all'isola di fronte, La Graciosa.

     

    Spot Playa Vargas, Gran Canaria

    Nella parte orientale di Gran Canaria, questo spot ha un fondale di sabbia e pietre, con venti da N-NE e SW.

    Hai bisogno di aiuto per pianificare il tuo prossimo viaggio di kite?

    Che tu sia già un viaggiatore o no - una volta diventato un kiteboarder, la tua mente penserà sempre a nuove mete da scoprire! Sarà bello sognare di esplorare la costa selvaggia del nord del Brasile, cavalcare la perfetta onda sinistra di One Eye a Mauritius o fare salti alti a Città del Capo in Sud Africa.

    Viaggiare è bello, ma pianificare tutto può essere complicato. Ogni spot ha i suoi pro e i suoi contro che potrebbero determinare la tua decisione e permetterti di valutare se le condizioni sono giuste per te.

    Abbiamo avviato un progetto per elaborare ricerche su tutti gli spots del mondo in cui esiste un Centro IKO, così da aiutare i kiteboarders viaggiatori a orientarsi più rapidamente e a ottenere più facilmente le informazioni. I contenuti di questo blog non devono esaurire la tua ricerca, ma rappresentare un punto di partenza per iniziare a pianificare i tuoi viaggi.

    Potrai vedere le informazioni relative a ogni spot a colpo d'occhio; la stagione migliore, le condizioni generali, le attrazioni da considerare in loco e altre informazioni. Con il passare del tempo e con il contributo dei membri IKO, le valutazioni saranno sempre più ricche di contenuti, approfondite e puntuali.

    Speriamo che tu possa beneficiare delle nostre ricerche e condividere con la community le tue foto e le tue esperienze per aiutarci a migliorare.

    Collabora con noi!

    Controlla le destinazioni già pubblicate!

    Contact IKO
    Call us
    Our office team is available from 12:00 p.m to 5:00 p.m and 6:00 p.m to 8:30 p.m UTC/GMT.
    +1(809) 5719530
       
    Email us
    Not found your answer from the FAQs?
    We experience high volume requests, however we will do our best to answer as soon as possible.
       

     

    Contact IKO
    Call us
    Our office team is available from 12:00 p.m to 5:00 p.m and 6:00 p.m to 8:30 p.m UTC/GMT.
    +1(809) 5719530
       
    Email us
    Not found your answer from the FAQs?
    We experience high volume requests, however we will do our best to answer as soon as possible.
       

     

    Preferred Language

    Italiano

    Preferred Currency

      USD - US Dollar

      Seguici sui social media

      • A proposito di IKO
        • IKO
        • Controllo qualità
        • IFKO
        • Contatti
        • giving back program
        • iwo
      • Cerca
        • ​Formazione e certificazione
        • Calendario di formazione
        • Trova un Centro IKO
        • Trova un Istruttore IKO
        • Richiedi la tua certificazione
      • Altro
        • Iscrizione
        • Blog
        • Contatti
        • Standard e Tabella delle Sanzioni
      • Follow us in social media

      DMCA.com Protection Status
      Copyright © 2025 IKO. Tutti i diritti riservati.
      Condizioni d'uso | Politica sulla privacy
      • Inglese
      • Tedesco
      • Spagnolo
      • Francese
      • Italiano
      • Portoghese
      • USD - US Dollar
      • EUR - Euro
      • GBP - British Pound
      • ----------------------------
      • AFN - Afghan Afghani
      • ALL - Albanian Lek
      • DZD - Algerian dinar
      • AOA - Angolan Kwanza
      • ARS - Argentine Peso
      • AMD - Armenian Dram
      • AWG - Aruban or Dutch Guilder
      • AUD - Australian Dollar
      • AZN - Azerbaijani New Manat
      • BSD - Bahamian Dollar
      • BHD - Bahraini Dinar
      • BDT - Bangladeshi Taka
      • BBD - Barbadian or Bajan Dollar
      • LSL - Basotho Loti
      • BYR - Belarusian Ruble
      • BZD - Belizean Dollar
      • BMD - Bermudian Dollar
      • BOB - Bolivian Boliviano
      • BAM - Bosnian Convertible Marka
      • BWP - Botswana Pula
      • BRL - Brazilian Real
      • BND - Bruneian Dollar
      • BGN - Bulgarian Lev
      • MMK - Burmese Kyat
      • BIF - Burundian Franc
      • BTN - Bhutanese Ngultrum
      • KHR - Cambodian Riel
      • CAD - Canadian Dollar
      • CVE - Cape Verdean Escudo
      • KYD - Caymanian Dollar
      • XAF - Central African CFA Franc BEAC
      • XPF - CFP Franc
      • CLP - Chilean Peso
      • CNY - Chinese Yuan Renminbi
      • COP - Colombian Peso
      • KMF - Comoran Franc
      • CDF - Congolese Franc
      • CRC - Costa Rican Colon
      • HRK - Croatian Kuna
      • CUC - Cuban Convertible Peso
      • CUP - Cuban Peso
      • DZD - Algerian Dinar
      • DKK - Danish Krone
      • DJF - Djiboutian Franc
      • DOP - Dominican Peso
      • EGP - Egyptian Pound
      • AED - Emirati Dirham
      • ERN - Eritrean Nakfa
      • ETB - Ethiopian Birr
      • FKP - Falkland Island Pound
      • FJD - Fijian Dollar
      • GMD - Gambian Dalasi
      • GEL - Georgian Lari
      • GHS - Ghanaian Cedi
      • GIP - Gibraltar Pound
      • XAU - Gold Ounce
      • GTQ - Guatemalan Quetzal
      • GNF - Guinean Franc
      • GYD - Guyanese Dollar
      • HTG - Haitian Gourde
      • HNL - Honduran Lempira
      • HKD - Hong Kong Dollar
      • HUF - Hungarian Forint
      • ISK - Icelandic Krona
      • INR - Indian Rupee
      • IDR - Indonesian Rupiah
      • IRR - Iranian Rial
      • IQD - Iraqi Dinar
      • ILS - Israeli Shekel
      • JMD - Jamaican Dollar
      • JPY - Japanese Yen
      • JOD - Jordanian Dinar
      • KZT - Kazakhstani Tenge
      • KES - Kenyan Shilling
      • KWD - Kuwaiti Dinar
      • KGS - Kyrgyzstani Som
      • LAK - Lao or Laotian Kip
      • LBP - Lebanese Pound
      • LRD - Liberian Dollar
      • LYD - Libyan Dinar
      • MOP - Macau Pataca
      • MKD - Macedonian Denar
      • MGA - Malagasy Ariary
      • MWK - Malawian Kwacha
      • MZN - Mozambican Metical
      • MVR - Maldivian Rufiyaa
      • MRO - Mauritanian Ouguiya
      • MUR - Mauritian Rupee
      • MXN - Mexican Peso
      • MDL - Moldovan Leu
      • MNT - Mongolian Tughrik
      • MAD - Moroccan Dirham
      • NAD - Namibian Dollar
      • NPR - Nepalese Rupee
      • ANG - Dutch Guilder
      • NZD - New Zealand Dollar
      • NIO - Nicaraguan Cordoba
      • NGN - Nigerian Naira
      • KPW - North Korean Won
      • NOK - Norwegian Krone
      • OMR - Omani Rial
      • PKR - Pakistani Rupee
      • XPD - Palladium Ounce
      • PAB - Panamanian Balboa
      • PGK - Papua New Guinean Kina
      • PYG - Paraguayan Guarani
      • PEN - Peruvian Sol
      • PHP - Philippine Peso
      • XPT - Platinum Ounce
      • PLN - Polish Zloty
      • QAR - Qatari Riyal
      • RON - Romanian New Leu
      • RUB - Russian Ruble
      • RWF - Rwandan Franc
      • SHP - Saint Helenian Pound
      • SVC - Salvadoran Colon
      • WST - Samoan Tala
      • SAR - Saudi Arabian Riyal
      • RSD - Serbian Dinar
      • SCR - Seychellois Rupee
      • SLL - Sierra Leonean Leone
      • XAG - Silver Ounce
      • SGD - Singapore Dollar
      • SBD - Solomon Islander Dollar
      • SOS - Somali Shilling
      • ZAR - South African Rand
      • KRW - South Korean Won
      • XDR - IMF Special Drawing Rights
      • LKR - Sri Lankan Rupee
      • SDG - Sudanese Pound
      • SRD - Surinamese Dollar
      • SZL - Swazi Lilangeni
      • SEK - Swedish Krona
      • CHF - Swiss Franc
      • SYP - Syrian Pound
      • STD - Sao Tomean Dobra
      • TWD - Taiwan New Dollar
      • TJS - Tajikistani Somoni
      • TZS - Tanzanian Shilling
      • THB - Thai Baht
      • TOP - Tongan Paanga
      • TTD - Trinidadian Dollar
      • TND - Tunisian Dinar
      • TRY - Turkish Lira
      • TMT - Turkmenistani Manat
      • UGX - Ugandan Shilling
      • UAH - Ukrainian Hryvnia
      • UYU - Uruguayan Peso
      • UZS - Uzbekistani Som
      • VUV - Ni-Vanuatu Vatu
      • VEF - Venezuelan Bolivar
      • VND - Vietnamese Dong
      • XOF - CFA Franc
      • YER - Yemeni Rial
      • ZMW - Zambian Kwacha
      • ZWD - Zimbabwean Dollar
      • XBT - Bitcoin