Questo sito utilizza i cookie. Alcuni di essi sono essenziali mentre altri ci aiutano a migliorare la tua esperienza.

IKO
  • Corsi
  • Centri
  • Negozio
  • Membri
  • Destinazioni
  • Blog
  • Iscriviti adesso
  • Accedi

Try the new IKO website at https://beta.ikointl.com/

Kitesurfing in Germany

Paese > Germany

Contribuisci dandoci informazioni sul tuo spot
Aggiungi Spot
Kite in Germany

FARE KITESURF IN GERMANIA

Kitesurfing Avanzato, Evolution, Principiante, Supervisione
Kitesurfing Vento: Leggero, Moderato
Kitesurfing Spot: Acqua piatta, Onde piccole, Onde medie

Se pensi a una destinazione europea in cui “birra”, “bratwurst” e “vaste autostrade” sono le parole chiave, allora ti viene in mente la Germania. Ma questo meraviglioso paese offre molto di più: bellissime città, fantastica vita notturna, isole disabitate e natura selvaggia. Per non parlare degli spot di surf sul fiume, nel mezzo di una città e, naturalmente: incredibili spot di kitesurf perfetti per freeride e freestyle!

HIGHLIGHT DELLA GERMANIA

LE CITTÀ

Le grandi città tedesche, come Amburgo, Berlino e Monaco, offrono di tutto: musei d'arte, opera classica e club underground. Qui puoi camminare nella storia, tra un’eredità architettonica risalente all’epoca romanica, gotica e barocca. A Berlino, non perderti il Club Sage, il Tiki Heart Cafe + Shop e la Taquería Ta'Cabrón dove gustare i migliori tacos della città.

EVENTI DI KITESURF

La Germania non è il posto più ventoso d'Europa, ma ospita dozzine di eventi e gare di kitesurf, inclusa una tappa del tour mondiale di freestyle. La Germania possiede una varietà rilevante di spot per il kitesurf: deserti, con acqua piatta e pecore che pascolano nello spazio dedicato al controllo a terra del kite, onde, chop e ampie spiagge sabbiose a perdita d'occhio.

NEGOZI ECOLOGICI

È importante contribuire alla tutela dell’ambiente smettendo di acquistare cose nuove, prodotte in maniera poco sostenibile (usa e getta) e acquistare invece prodotti ecologici e di seconda mano. In Germania, l’offerta non manca. Infatti, ci sono molte piccole boutique e negozi ecologici gestiti da designer freelance e tanti “mercatini delle pulci”. Non perderti il quartiere di St. Pauli ad Amburgo e Mauerpark, Arkonaplatz e Boxhagener Platz a Berlino. 

LA FORESTA NERA

Un'escursione nella foresta che prende il nome dal suo tetto naturale di sempreverdi è d’obbligo. Valli, prati lussureggianti a perdita d’occhio e fattorie. Durante l'inverno i pendii sono innevati, e la foresta nera diventa la destinazione perfetta per snowboard, sci e, ovviamente, snowkite 

PALAZZI DI POTSDAM

Visita i palazzi di Potsdam, su un fiume a circa 20 chilometri da Berlino. Puoi raggiungerli con i mezzi pubblici. I meravigliosi giardini e palazzi sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco dal 1990. Vale la pena visitare anche il vecchio mercato e il Palazzo Nuovo. 

FARE KITESURF IN GERMANIA

In Germania ci sono spot bellissimi per il kitesurf, soprattutto freeride, situati principalmente a nord del paese: sul Mar Baltico e il Mare del Nord. I più popolari sono Loissin - acqua piatta e poco profonda, Rügen - penisola meravigliosa, e Sylt - spiaggia sabbiosa, vasta e condizioni sfidanti. Non dimenticare la muta (spessa). In Germania non fa mai veramente caldo. Tuttavia, i venti costanti e le coste prive di ostacoli valgono davvero la pena! 

QUANDO È IL MOMENTO MIGLIORE PER FARE KITESURF IN GERMANIA?

In autunno e in inverno il vento di tempesta soffia forte e offre condizioni adrenaliniche. Sfortunatamente, però, durante questo periodo piove molto e la temperatura, sia dell’aria che dell’acqua, può essere molto fredda. Sicuramente, non è consigliato a tutti.
Fortunatamente, il vento soffia anche in primavera e in estate, quando le temperature sono più miti e piacevoli. Molti spot godono di venti termici nelle mezze stagioni.

QUALI SONO I MIGLIORI SPOT DI KITESURF IN GERMANIA?

Loissin

Spot che soddisfa le esigenze di molti: l’acqua piatta o poco mossa e l’ampio spazio a disposizione dei kiter, fanno di Loissin lo spot più popolare del paese.

Sylt

Situato vicino al confine danese, sull'isola di Wadden, la più famosa della Germania. Purtroppo, la dimensione dell’isola continua a ridursi, a causa dell’erosione, oggi è grande poco meno di 100 chilometri. Lo spot è spazioso e la spiaggia è sabbiosa. C’è spesso onda. Le dune erbose fanno da cornice al bellissimo spot di Sylt.

Gelting

Si tratta di uno spot, situato sul Mar Baltico, ideale per i principianti in virtù dell’ampio spazio a disposizione e della varietà di condizioni che rendono possibile la pratica con qualsiasi direzione di vento. Le baie delimitano una stretta striscia di sabbia dove è possibile preparare il kite, decollarlo e atterrarlo.

Butjadingen

Butjadingen è una penisola tedesca che si protende nel Mare del Nord. E’ possibile fare kite su entrambi i lati, sia a Burhave che a Tossens. La marea cambia drasticamente lo spot, ma l’acqua resta sempre poco profonda. Situato a poche ora di auto da Amburgo, è uno spot da non perdere.

Bremerhaven

Situato alla destra di Butjadingen, le condizioni sono simili a quest’ultimo. Wremen e Dorum sono i due principali spot a nord di Bremerhaven: acqua poco profonda, piatta, con sezioni di chop e piccole onde.

Barlt

A nord-est di Amburgo, è uno spot ideale per i principianti in virtù dell’ampio spazio. La natura è bella è qui è divertente anche andare in mountain bike o in bicicletta.

Bielenberg

A mezz'ora di auto da Amburgo, è molto popolare come luogo di ritrovo dove gustare deliziosi hamburger. Lo spot è situato lungo il fiume Elba ed ha una spiaggia di sabbia fine dove è possibile preprare l’attrezzatura. Il paesaggio è meraviglioso. Quando il vento è più forte, si forma una piccola onda chop, ideale per saltare con la twintip o fare strapless

 

IN MERITO AL PAESE

Breve storia della Germania

La storia di questo paese è rinomatamente importante. Le prime tribù germaniche avanzarono dal Nord verso il Sud e, quando cadde l'Impero Romano, si stabilirono all'interno degli attuali confini. Durante il medioevo l’attuale Germania fu colpita da diverse disgrazie, tra le quali l'infuriare della peste nera. In questa particolare circostanza ebbe inizio l’astio nei confronti del popolo ebraico, accusato e assassinato o esiliato; molti ebrei fuggirono in Polonia. Ovviamente, la crescita del paese ne risentì, non solo a livello politico, ma anche religioso ed economico.
Seguirono anni turbolenti, segnati dalla guerra dei trent'anni contro Francia, Spagna e Svezia. Poi ci fu la battaglia contro l’esercito francese di Napoleone Bonaparte (1789-1815). Quindi, mossi dal desiderio di stabilità, gli stati tedeschi si unirono nella "Confederazione tedesca". Nel 1849 venne costituito un Impero antiliberale e fortemente militarista, con un Reichstag come legislatura e suffragio universale.

Sotto la guida del Cancelliere del Reich Otto Bismarck, la Germania divenne economicamente e commercialmente più forte: grazie alla conquista di numerosi territori oltremare, come la Namibia. Durante l’impero di Guglielmo II, inglesi, francesi e russi, si opposero allo strapotere tedesco e formarono un blocco opposto: la Triplice Intesa.

Nel 1914 scoppiò la prima guerra mondiale, inizialmente acclamata dal popolo tedesco. Il prezzo fu alto: tra le trincee morirono moltissimi (giovani) soldati. Nel 1917, con l’ingresso degli americani nel conflitto mondiale, la Germania si arrese e negoziò la pace.

Tra le due guerre, per reazione, in Germania fu stabilito un governo socialista e il paese cadde in una grande depressione. Con il crollo del mercato azionario americano, l'economia crollò.

Il disastro economico fu uno dei fattori che, nel 1933, portò al potere Adolf Hitler, democraticamente eletto. Ben presto divenne chiaro a tutti il carattere dittatoriale del nuovo governo: i cittadini vennero privati di molti diritti e la scuola, l’informazione e la cultura fu sottoposta a censura da parte dello stato. In particolare, vennero discriminati gli oppositori politici, gli omosessuali, i rom e, soprattutto, gli ebrei. La Germania si isolò completamente, mentre Hitler introdusse nuovamente la coscrizione, si impegnò nella produzione di armi superiori e ampliò e armò massivamente l'esercito.

L’1 settembre 1939, le truppe tedesche invasero il confine polacco, decretando l'inizio della seconda guerra mondiale. Il 10 maggio la Germania attaccò Paesi Bassi, Francia e Belgio. I Paesi Bassi si arresero dopo cinque giorni. Dopo pesanti combattimenti e gravi crimini di guerra, che decretarono milioni di vittime anche la Francia si arrese. Le vittime dei campi di sterminio tedeschi sono innumerevoli (circa 70 milioni di persone) e il massacro fu disumano e inaccettabile.

Ovviamente, il risentimento nei confronti della macabra condotta tedesca iniziò ad emergere anche in patria e, dopo diversi attacchi falliti, tra i quali quello in Normandia, la situazione iniziò a peggiorare per i nazisti. Nel 1945, i sovietici e gli americani conquistarono gran parte dell'est e dell'ovest. Hitler si ritirò a Berlino e si suicidò.

Dopo la seconda guerra mondiale, la Germania fu spartita tra blocco occidentale, filo americano - Germania Ovest (Repubblica Federale Tedesca) e blocco sovietico, filo russo (ex URSS) - Germania Est (Repubblica Democratica Tedesca). Un muro divise la capitale, Berlino, situata sul confine. Solo agli inizi degli anni '70 iniziò il dialogo tra le due divisioni che portò alla simbolica caduta del muro nel 1989, e alla conseguente riapertura dei confini. Tuttavia, ci vollero diversi anni prima che il paese intero si unì a formare l’odierna Repubblica Federale Tedesca.

Altre attrazioni in Germania

Per gli amanti della storia, visitare il muro di Berlino è d’obbligo. Oltre alle attrazioni culturali, Berlino ha molto altro da offrire: dai club underground ai migliori mercatini delle pulci d'Europa. Visita anche Monaco e fai surf sull’onda dietro il ponte sull'Eisbach, attività popolare sia per la gente del posto che per i turisti. Poiché la Germania detiene il record mondiale di brand e tipologie di birra, non perderti un tour di bevuta o, ancora meglio, l’'"Oktoberfest": festival della birra che si tiene ogni anno a Monaco di Baviera. Imperdibile! È considerata la più grande festa della birra / festa popolare del mondo.

Oltre alle città, la Germania ha anche una natura meravigliosa, visita il NationalPark Hainich e il NationalPark Jasmund. In quest'ultimo, sulla penisola di Rügen, puoi ammirare scogliere di gesso e avventurarti tra bellissimi sentieri escursionistici. Nelle vicinanze, c’è anche qualche bello spot di kitesurf come "Wiek".

Come arrivare in Germania

Per raggiungere la Germania e muoversi all’interno del paese, è possibile utilizzare l'ampia rete ferroviaria (Deutsche Bahn). Una scelta sostenibile. Da Amburgo i treni arrivano a Greifswald (dove si trova Loissin). In quasi tutte le città principali ci sono aeroporti internazionali. Da Monaco puoi viaggiare verso destinazioni lontane dall'Europa, come il Sudafrica.

Compagnie aeree come British Airways e KLM volano su Amburgo e Berlino. Amburgo è un’ottimo punto di arrivo da cui iniziare la tua vacanza di kitesurf in Germania. Qui, puoi noleggiare un'auto e guidare sulla vasta "Deutsche Autobahn" verso uno dei tanti bellissimi spot di kitesurf tedeschi.

RISORSE UTILI

  • Train Tickets 
  • Visit Berlin

 

Alta stagione

In autunno e in inverno il vento di tempesta soffia forte e offre condizioni adrenaliniche. Sfortunatamente, però, durante questo periodo piove molto e la temperatura, sia dell’aria che dell’acqua, può essere molto fredda. Sicuramente, non è consigliato a tutti. Fortunatamente, il vento soffia anche in primavera e in estate, quando le temperature sono più miti e piacevoli. Molti spot godono di venti termici nelle mezze stagioni.

IKO

Iscriviti alla newsletter di Kiters

Ottieni il meglio di IKO direttamente nella tua casella di posta
    Newsletter bimestrale
     
     
    Accetto i IKO Termini d'uso e Politica sulla privacy

    Spots

    Kitesurfing in St. Peter Ording

    St. Peter Ording

    Kitesurfing in Fehmarn

    Fehmarn

    Kitesurfing in Sylt

    Sylt

    Kitesurfing in Norddeich

    Norddeich

    Kitesurfing in Lubeck Bay

    Lubeck Bay

    Kitesurfing in Rügen

    Rügen

    Kitesurfing in Norderney

    Norderney

    Corsi Ricreativi

    Similar Courses

    Advanced Level 4

    1 Ora - 1 Day
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Private 99 USD

    Beginner Level 1/2/3

    3 Ore - 1 Day
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    en
    de
    Private 402 USD

    Beginner Level 1/2/3

    1 Ora - 1 Day
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    en
    de
    Private 134 USD

    Beginner Level 1/2/3

    2 Ore - 1 Day
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    en
    de
    Private 268 USD

    Beginner Level 1/2/3

    4 Ore - 1 Day
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    en
    de
    Private 536 USD

    Beginner Level 1/2/3

    6 Ore - 2 Giorni
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    en
    de
    Private 804 USD

    Beginner Level 1/2/3

    9 Ore - 3 Giorni
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    en
    de
    Private 1206 USD

    Beginner Level 1/2/3

    12 Ore - 3 Giorni
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    en
    de
    Private 1607 USD

    Advanced Level 4

    3 Ore - 1 Day
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    en
    de
    Private 402 USD

    Advanced Level 4

    6 Ore - 2 Giorni
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    en
    de
    Private 804 USD

    Advanced Level 4

    9 Ore - 3 Giorni
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    en
    de
    Private 1206 USD

    Beginner Level 1/2/3

    12 Ore - 4 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Class-2 760 USD

    Advanced Level 4

    6 Ore - 2 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Class-2 424 USD

    Advanced Level 4

    9 Ore - 3 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Class-2 636 USD

    Advanced Level 4

    12 Ore - 4 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Class-2 848 USD

    Advanced Level 4

    15 Ore - 5 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Class-2 1060 USD

    Beginner Level 1/2/3

    15 Ore - 5 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Class-2 950 USD

    Beginner Level 1/2/3

    1 Ora - 1 Day
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Private 99 USD

    Beginner Level 1/2/3

    3 Ore - 1 Day
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Class-2 190 USD

    Beginner Level 1/2/3

    6 Ore - 2 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Class-2 380 USD

    Beginner Level 1/2/3

    9 Ore - 3 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Class-2 570 USD

    Supervision

    1 Ora - 1 Day
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Private 89 USD

    Supervision

    3 Ore - 1 Day
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Private 267 USD

    Supervision

    6 Ore - 2 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Private 596 USD

    Supervision

    9 Ore - 3 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Private 892 USD

    Advanced Level 4

    3 Ore - 1 Day
    kitesafe.de
    LoissinDE
    en
    de
    es
    Class-2 190 USD

    Corsi Pro

    Similar Courses

    Instructor Training Course - ITC

    40 Ore - 5 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    12 May 2025 - 16 May 2025
    Ultimi posti disponibili
    German 1079 USD

    Instructor Equivalency (5 Days)

    40 Ore - 5 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    12 May 2025 - 16 May 2025
    German 1029 USD

    Assistant

    40 Ore - 5 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    25 Aug 2025 - 29 Aug 2025
    German 199 USD
    (ATC Module 1)

    +496 USD
    (ATC Module 2)

    Instructor Training Course - ITC

    40 Ore - 5 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    01 Sep 2025 - 05 Sep 2025
    German 1259 USD

    Instructor Equivalency (5 Days)

    40 Ore - 5 Giorni
    kitesafe.de
    LoissinDE
    01 Sep 2025 - 05 Sep 2025
    German 1029 USD

    Assistant

    40 Ore - 5 Giorni
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    03 Sep 2025 - 07 Sep 2025
    English 199 USD
    (ATC Module 1)

    +489 USD
    (ATC Module 2)

    Instructor Training Course - ITC

    40 Ore - 5 Giorni
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    08 Sep 2025 - 12 Sep 2025
    English 1044 USD

    Primo soccorso

    Ore - 1 Day
    Kite School Pro Sylt
    Sylt/GermanyDE
    13 Sep 2025 - 13 Sep 2025
    English 106 USD

    Centri IKO in Germany

    kitesafe.de

    kitesafe.de - learn ...

    Loissin - Germania

    - 557 Feedback

    Kite School Pro Sylt

    Kitesurfing Is More ...

    Sylt/Germany - Germania

    - 39 Feedback

    Mappa

    Preferred Language

    Italiano

    Preferred Currency

      USD - US Dollar

      Seguici sui social media

      • A proposito di IKO
        • IKO
        • Controllo qualità
        • IFKO
        • Contatti
        • giving back program
        • iwo
      • Cerca
        • ​Formazione e certificazione
        • Calendario di formazione
        • Trova un Centro IKO
        • Trova un Istruttore IKO
        • Richiedi la tua certificazione
      • Altro
        • Iscrizione
        • Blog
        • Contatti
        • Standard e Tabella delle Sanzioni
      • Follow us in social media

      DMCA.com Protection Status
      Copyright © 2025 IKO. Tutti i diritti riservati.
      Condizioni d'uso | Politica sulla privacy
      • Italian
      • French
      • Portugues
      • German
      • Spanish
      • English
      • EXPIRED
      • APPROVED
      • SUSPENDED
      • PENDING
      • Inglese
      • Tedesco
      • Spagnolo
      • Francese
      • Italiano
      • Portoghese
      • USD - US Dollar
      • EUR - Euro
      • GBP - British Pound
      • ----------------------------
      • AFN - Afghan Afghani
      • ALL - Albanian Lek
      • DZD - Algerian dinar
      • AOA - Angolan Kwanza
      • ARS - Argentine Peso
      • AMD - Armenian Dram
      • AWG - Aruban or Dutch Guilder
      • AUD - Australian Dollar
      • AZN - Azerbaijani New Manat
      • BSD - Bahamian Dollar
      • BHD - Bahraini Dinar
      • BDT - Bangladeshi Taka
      • BBD - Barbadian or Bajan Dollar
      • LSL - Basotho Loti
      • BYR - Belarusian Ruble
      • BZD - Belizean Dollar
      • BMD - Bermudian Dollar
      • BOB - Bolivian Boliviano
      • BAM - Bosnian Convertible Marka
      • BWP - Botswana Pula
      • BRL - Brazilian Real
      • BND - Bruneian Dollar
      • BGN - Bulgarian Lev
      • MMK - Burmese Kyat
      • BIF - Burundian Franc
      • BTN - Bhutanese Ngultrum
      • KHR - Cambodian Riel
      • CAD - Canadian Dollar
      • CVE - Cape Verdean Escudo
      • KYD - Caymanian Dollar
      • XAF - Central African CFA Franc BEAC
      • XPF - CFP Franc
      • CLP - Chilean Peso
      • CNY - Chinese Yuan Renminbi
      • COP - Colombian Peso
      • KMF - Comoran Franc
      • CDF - Congolese Franc
      • CRC - Costa Rican Colon
      • HRK - Croatian Kuna
      • CUC - Cuban Convertible Peso
      • CUP - Cuban Peso
      • DZD - Algerian Dinar
      • DKK - Danish Krone
      • DJF - Djiboutian Franc
      • DOP - Dominican Peso
      • EGP - Egyptian Pound
      • AED - Emirati Dirham
      • ERN - Eritrean Nakfa
      • ETB - Ethiopian Birr
      • FKP - Falkland Island Pound
      • FJD - Fijian Dollar
      • GMD - Gambian Dalasi
      • GEL - Georgian Lari
      • GHS - Ghanaian Cedi
      • GIP - Gibraltar Pound
      • XAU - Gold Ounce
      • GTQ - Guatemalan Quetzal
      • GNF - Guinean Franc
      • GYD - Guyanese Dollar
      • HTG - Haitian Gourde
      • HNL - Honduran Lempira
      • HKD - Hong Kong Dollar
      • HUF - Hungarian Forint
      • ISK - Icelandic Krona
      • INR - Indian Rupee
      • IDR - Indonesian Rupiah
      • IRR - Iranian Rial
      • IQD - Iraqi Dinar
      • ILS - Israeli Shekel
      • JMD - Jamaican Dollar
      • JPY - Japanese Yen
      • JOD - Jordanian Dinar
      • KZT - Kazakhstani Tenge
      • KES - Kenyan Shilling
      • KWD - Kuwaiti Dinar
      • KGS - Kyrgyzstani Som
      • LAK - Lao or Laotian Kip
      • LBP - Lebanese Pound
      • LRD - Liberian Dollar
      • LYD - Libyan Dinar
      • MOP - Macau Pataca
      • MKD - Macedonian Denar
      • MGA - Malagasy Ariary
      • MWK - Malawian Kwacha
      • MZN - Mozambican Metical
      • MVR - Maldivian Rufiyaa
      • MRO - Mauritanian Ouguiya
      • MUR - Mauritian Rupee
      • MXN - Mexican Peso
      • MDL - Moldovan Leu
      • MNT - Mongolian Tughrik
      • MAD - Moroccan Dirham
      • NAD - Namibian Dollar
      • NPR - Nepalese Rupee
      • ANG - Dutch Guilder
      • NZD - New Zealand Dollar
      • NIO - Nicaraguan Cordoba
      • NGN - Nigerian Naira
      • KPW - North Korean Won
      • NOK - Norwegian Krone
      • OMR - Omani Rial
      • PKR - Pakistani Rupee
      • XPD - Palladium Ounce
      • PAB - Panamanian Balboa
      • PGK - Papua New Guinean Kina
      • PYG - Paraguayan Guarani
      • PEN - Peruvian Sol
      • PHP - Philippine Peso
      • XPT - Platinum Ounce
      • PLN - Polish Zloty
      • QAR - Qatari Riyal
      • RON - Romanian New Leu
      • RUB - Russian Ruble
      • RWF - Rwandan Franc
      • SHP - Saint Helenian Pound
      • SVC - Salvadoran Colon
      • WST - Samoan Tala
      • SAR - Saudi Arabian Riyal
      • RSD - Serbian Dinar
      • SCR - Seychellois Rupee
      • SLL - Sierra Leonean Leone
      • XAG - Silver Ounce
      • SGD - Singapore Dollar
      • SBD - Solomon Islander Dollar
      • SOS - Somali Shilling
      • ZAR - South African Rand
      • KRW - South Korean Won
      • XDR - IMF Special Drawing Rights
      • LKR - Sri Lankan Rupee
      • SDG - Sudanese Pound
      • SRD - Surinamese Dollar
      • SZL - Swazi Lilangeni
      • SEK - Swedish Krona
      • CHF - Swiss Franc
      • SYP - Syrian Pound
      • STD - Sao Tomean Dobra
      • TWD - Taiwan New Dollar
      • TJS - Tajikistani Somoni
      • TZS - Tanzanian Shilling
      • THB - Thai Baht
      • TOP - Tongan Paanga
      • TTD - Trinidadian Dollar
      • TND - Tunisian Dinar
      • TRY - Turkish Lira
      • TMT - Turkmenistani Manat
      • UGX - Ugandan Shilling
      • UAH - Ukrainian Hryvnia
      • UYU - Uruguayan Peso
      • UZS - Uzbekistani Som
      • VUV - Ni-Vanuatu Vatu
      • VEF - Venezuelan Bolivar
      • VND - Vietnamese Dong
      • XOF - CFA Franc
      • YER - Yemeni Rial
      • ZMW - Zambian Kwacha
      • ZWD - Zimbabwean Dollar
      • XBT - Bitcoin