Try the new IKO website at https://beta.ikointl.com/
Punte kite di maggio

Punte kite di maggio
01 Jun 2017
Consigli IKO: il leash del kite deve essere collegato alla parte anteriore del trapezio

Questo è una delle principali migliorie rispetto all'anno scorso, messe in atto con lo scopo di aumentare la sicurezza. IKO ha deciso di stabilire questo nuovo standard sia per gli studenti che per gli Instructor. Il leash del kite deve essere sempre collegato alla parte anteriore del trapezio del pilota. Tuttavia, la maggior parte dei kitesurfisti, degli Instructor e degli studenti ce l'ha ancora collegato alla maniglia del trapezio e senza una ragione particolare, semplicemente perché "fanno tutti così". Tuttavia, in termini di sicurezza c'è un'enorme differenza, perché quando si trova sulla parte anteriore, il sistema di sgancio rapido del leash del kite può essere sempre accessibile al pilota, mentre quando è collegato alla parte posteriore e ci si trova in una situazione grave (mentre il kite è ancora in loop), il pilota non ci arriva e ciò è molto pericoloso. In questo modo sono avvenuti molti incidenti: non permettere che questo possa accadere anche a te. Se preferisci non sganciarti, ti suggeriamo di utilizzare un leash corto.
Water-start strapless

Sei stanco di navigare solo con la twin tip e hai voglia di cambiare un po'? Cominciare a navigare con una tavola direzionale potrebbe essere una buona idea. Per i primi tentativi, ti suggeriamo (anche se non è obbligatorio) di farlo con le cinghie sulla tavola, almeno una (sulla parte anteriore) per facilitarti un po' le cose. Ma se decidi di cominciare direttamente strapless, è comunque molto facile. La tavola è piatta sulla parte anteriore (mentre se hai una o due cinghie, sarà già inclinata verso di te); con il kite sulle 11 o sull'1, dovrai mettere i talloni sulla tavola dove generalmente metteresti i piedi per navigare (se non sei sicuro, controlla dove si trova il posizionamento per i foot-strap, sempre che ci sia), effettua piccoli movimenti con il kite, in modo da iniziare a trascinarti sottovento: in questo modo potrai fare pressione sulla tavola e metterla nella stessa posizione in cui saresti se ci fossero i foot-strap. Quando ti trovi in questa posizione, fai ciò che già sai sul water-start, niente di più, niente di meno!
Come prepararsi per i downwind

I downwind (navigazione sottovento) sono attività molto divertenti, ma possono essere anche pericolose se non sono eseguite correttamente. Innanzitutto, IKO suggerisce di effettuarle solo nell'ambito di un Centro affiliato, con il personale formato per aiutarti. Ricorda sempre che, essendo costantemente in movimento, la situazione sulla costa potrebbe cambiare e potrebbero comparire pericoli improvvisi. Per questo è sempre meglio muoversi con la gente del posto, con una imbarcazione di supporto, 2 telefoni nelle sacche impermeabili, un leader (il rider, davanti a te, che dà il ritmo e si assicura che l'ultimo rider sia abbastanza vicino) e un altro rider che chiude i downwind e si assicura che tutti gli altri siano davanti a lui. In caso di problemi, sarà lui a comunicare con il leader e a interrompere i downwind. Suggeriamo anche di avere con sé una sacca con qualche attrezzo di base, come cacciavite, viti, bottiglia d'acqua, ecc...
Perché imparare a navigare strapless

Molte persone non riescono a proseguire con la tavola twin tip, perché continuano a provare le stesse cose e perdono motivazione nell'apprendere. Uno dei motivi principali per cui è necessario imparare a navigare strapless è proprio diversificare l'allenamento e trovare la motivazione per continuare! Tra l'altro, in molti luoghi in cui non vi sono molte onde, potrai divertirti moltissimo con la tavola twin tip, mentre in molti altri dove il mare è più mosso vedrai che essere capace di navigare strapless può essere molto più divertente! Diversifica l'allenamento, così non ti stancherai mai di praticare kitesurf! Puoi anche cominciare a provare un po' di freestyle con lo strapless nel tuo spot preferito... cambiando il supporto, le possibilità diventano infinite!