IKO
  • Corsi
  • Centri
  • Negozio
  • Membri
  • Destinazioni
  • Blog
  • Iscriviti adesso
  • Accedi

Try the new IKO website at https://beta.ikointl.com/

Punte kite di febbraio

28 Feb 2017
2 rider nella stessa direzione

Quando due kitesurfisti stano nella stessa direzione, il rider più veloce deve dare la precedenza a quello più lento davanti a lui. Perché? Arrivando da dietro, il rider più veloce ha una migliore visuale della situazione, quindi deve rispettare la rotta dell'altro rider e modificare la propria. Il rider più veloce cambia rotta.

Altri utenti della spiaggia
Gli altri utenti del mare o della spiaggia devono avere la precedenza. I kitesurfisti devono navigare sottovento rispetto a loro. Perché? Un normale utente della spiaggia o del mare non è in grado di reagire con la stessa rapidità di un kitesurfista, quindi fai attenzione ai bagnanti e alle altre persone nelle vicinanze e mantieniti a distanza da loro. Inoltre, restando sottovento rispetto ai normali utenti della spiaggia eviterai il rischio di causare loro lesioni se dovessi perdere il controllo del kite (la perdita di controllo quando ci si trova sopravento rispetto ai bagnanti può causare pericolose collisioni, poiché potresti aggrovigliarti con il kite a loro e trascinarli con te). Sii sempre consapevole delle altre persone presenti nell'area.
 
Due rider a terra contemporaneamente
Quando due kitesurfisti si trovano a terra contemporaneamente, uno preparandosi a entrare in acqua e l'altro pronto ad atterrare, entrambi possono proseguire mantenendosi a distanza l'uno dall'altro. In queste situazioni non ci sono regole da seguire, poiché entrambi i rider si trovano nella stessa situazione. Usa il buon senso e sii gentile con gli altri kitesurfisti per portare buone vibrazioni allo spot!
 
Comportarsi in sicurezza in condizioni di vento rafficato

Le raffiche sono dei colpi di vento forti ed improvvisi di breve durata. Possono facilmente trasformare una sessione di kite in un incubo e sono spesso causa di incidenti. E’ altamente raccomandabile monitorare sempre il vento prima di iniziare la tua sessione  per osservare se ci sono delle variazioni significative nell'intensità ’: in questo caso dovresti evitare di far kite. Se decidi comunque di andare in acqua con vento molto rafficato, ricorda di evitare di tenere il kite alle 12 infatti in questa posizione le raffiche potrebbero sollevarti o causare uno stallo improvviso del kite. Evita anche di restare molto tempo in spiaggia: qui infatti gli incidenti sono più ` pericolosi che in acqua ed il vento e’ normalmente più ’ rafficato. Alza il kite sempre dalla parte dell’oceano ed entra in acqua nel più ’ breve tempo possibile. Infine, come sempre, usa il buon senso ed appoggiati al centro IKO e/o istruttore IKO più ’ vicino a te per richiedere consigli relativamente a queste speciali condizioni di vento, e se non ti senti sicuro nemmeno con loro posticipa la tua sessione per un altro giorno.

 

Preferred Language

Preferred Currency

Seguici sui social media

  • A proposito di IKO
    • IKO
    • Controllo qualità
    • IFKO
    • Contatti
    • giving back program
    • iwo
  • Cerca
    • ​Formazione e certificazione
    • Calendario di formazione
    • Trova un Centro IKO
    • Trova un Istruttore IKO
    • Richiedi la tua certificazione
  • Altro
    • Iscrizione
    • Blog
    • Contatti
    • Standard e Tabella delle Sanzioni
  • Follow us in social media

DMCA.com Protection Status
Copyright © 2025 IKO. Tutti i diritti riservati.
Condizioni d'uso | Politica sulla privacy