IKO
  • Corsi
  • Centri
  • Negozio
  • Membri
  • Destinazioni
  • Blog
  • Iscriviti adesso
  • Accedi

Try the new IKO website at https://beta.ikointl.com/

kitesurf instructor felix fleischer jumping

Intervista all’Examiner e Istruttore di kitesurf IKO Felix Fleischer

04 Jul 2022

Felix Fleischer è un nuovo Examiner IKO. Lo abbiamo incontrato per parlare della sua carriera nel mondo del kitesurf e del suo percorso di formazione professionale IKO.

 

Come ti sei avvicinato al kitesurf?

La prima volta che ho visto un kite dal vivo è stato durante un progetto universitario in Sud Africa, vicino a Durban. Non so se l’avessi già visto prima in TV, ma ricordo il momento in cui, guidando lungo la costa, ho visto i kite volare davanti a me. È stato sorprendente! Ho fermato la macchina e li ho osservati per qualche minuto. Quindi, sono sceso in spiaggia e ho chiesto dove poterne acquistare uno. Uno dei ragazzi mi ha indicato un surfshop locale dove, per comprare un set completo di attrezzatura da kitesurf, ho speso tutti i soldi che mi erano rimasti per il viaggio. È stato questo il giorno in cui ho iniziato a fare kite.

 

Raccontaci del tuo spot preferito o di una tua esperienza in kite.

È davvero difficile scegliere lo spot preferito. La possibilità di viaggiare e continuare a scoprire paesi e luoghi diversi è una delle cose che mi piacciono di più di questa vita. Dovendo scegliere, però, direi che i miei due spot preferiti si trovano in Australia. Si tratta di Botany Bay a Sydney - che, essendo in città, è davvero conveniente - e non troppo lontano Cronulla che ha onde fantastiche, ideali per quando ti stanchi dell'acqua piatta. Un altro spot che mi piace si trova vicino a Perth, nell'Australia occidentale, e il principale motivo è che non c'è mai nessuno. Il vento è consistente e hai tutto lo spazio che vuoi - in realtà, non c'è molto altro da fare, se non surf.

 

kitesurf instructor felix fleischer kiting

Perché hai deciso di dedicarti professionalmente al kitesurf?

Più che una vera e propria decisione, è stata un'opportunità che mi si è presentata in Cina. Mi sono trasferito lì per studiare e ogni giorno dopo le lezioni andavo nella scuola di kite più vicina ad aspettare che si alzasse il vento. Mi è capitato molto spesso di fare salvataggi con la mia raceboard, perché spesso il vento non era abbastanza forte o calava del tutto nel pomeriggio. Un giorno il proprietario della scuola mi ha chiesto se potevo aiutarlo a tenere un corso a uno dei clienti e l'ho fatto. È andata molto bene e dopo un paio di settimane ho fatto il mio corso di formazione per Istruttori -  Instructor Training Course (ITC) - e ho ottenuto la certificazione professionale IKO. Ho iniziato ad amare molto l'insegnamento e ad apprezzare il fatto che il lavoro fosse molto vario. Credo che il valore aggiunto siano state le conversazioni con i miei allievi: mi hanno permesso di imparare molto sulle persone, sui loro background e modi di pensare. Questo lavoro mi ha inoltre permesso di risparmiare e di finanziarmi durante i miei studi universitari.

 

Perché hai deciso di diventare Examiner IKO?

Questa è stata una scelta ben deliberata. Dopo aver finito l'università ho fatto quello che normalmente fa un bravo neolaureato in economia e commercio; ho iniziato a lavorare in consulenza. Il lavoro andava bene, era ben retribuito e a suo modo interessante, ma non è mai stata la mia passione. Insegnare kitesurf è molto più gratificante e formare professionisti è una sfida che dà ancora più soddisfazioni. Forse è proprio questa la ragione per la quale mi ha affascinato il percorso professionale nel mondo del kitesurf: amo le sfide. Mi piacerebbe organizzare ITC in Cina, questa è un’altra delle ragioni per cui ho deciso di fare domanda per partecipare al training Examiner.

 

kitesurf instructor felix fleischer snow kiting

Che impatto ha avuto sulla tua vita la carriera professionale nel kitesurf?

È una domanda difficile, le sfaccettature sono molteplici e non so nemmeno da dove iniziare per rispondere… Insegnare kitesurf mi ha permesso di imparare di più di quanto non abbia imparato durante tutto il tempo trascorso a scuola, all'università e in ufficio. Lavorando come Istruttore hai modo di incontrare tante persone, tutte diverse, che si rivolgono a te per molteplici ragioni e puoi accogliere i loro argomenti e punti di vista. Si tratta di un’occasione unica per aprire la propria mente e imparare a riflettere. Se vuoi che la tua lezione sia soddisfacente, devi adattarti all’allievo, capirlo e seguirne progressione. Devi gestire le sue emozioni; insegnargli a gestire i fallimenti e i successi. Devi davvero scoprire la persona che hai davanti anche dal punto di vista umano, non solo sportivo-didattico. Ciò vale sia durante le lezioni ai kiter che durante i corsi ai professionisti. Un altro aspetto formativo di questo lavoro è la gestione dei cambiamenti e delle criticità. Devi imparare a gestire le tue reazioni e dare l’impressione che sia sempre tutto sotto controllo. Insomma, insegnare kitesurf è molto di più di quello che si pensa e mi riempie al punto che io non potrei farne a meno.

 

Che consiglio daresti ai tuoi colleghi?

È difficile dare un vero e proprio consiglio, ma certamente posso dirti cosa mi ha aiutato durante il mio percorso. Credo sia fondamentale trovare e creare delle connessioni, mettere in relazione tra loro le esperienze, gli insegnamenti e le persone, a partire da te stesso. È importante scoprire come puoi fare tesoro di qualcosa che hai imparato insegnando kitesurf e applicarla in altri aspetti della tua vita e viceversa. Si tratta di unire i puntini e ottenere così l’immagine completa.

Instagram: @cant_be_touched_27

Preferred Language

Preferred Currency

Seguici sui social media

  • A proposito di IKO
    • IKO
    • Controllo qualità
    • IFKO
    • Contatti
    • giving back program
    • iwo
  • Cerca
    • ​Formazione e certificazione
    • Calendario di formazione
    • Trova un Centro IKO
    • Trova un Istruttore IKO
    • Richiedi la tua certificazione
  • Altro
    • Iscrizione
    • Blog
    • Contatti
    • Standard e Tabella delle Sanzioni
  • Follow us in social media

DMCA.com Protection Status
Copyright © 2025 IKO. Tutti i diritti riservati.
Condizioni d'uso | Politica sulla privacy