IKO
  • Corsi
  • Centri
  • Negozio
  • Membri
  • Destinazioni
  • Blog
  • Iscriviti adesso
  • Accedi

Try the new IKO website at https://beta.ikointl.com/

5 consigli in merito all’acquisto di un kite di seconda mano

14 Jan 2019

L'acquisto di un kite di seconda mano può essere spesso un’ottima idea. Che tu voglia comprarlo presso un negozio, un professionista o un altro kiter; dovresti seguire queste linee guida per garantirti un buon acquisto.

1. Evita di comprare un kite che necessiti riparazioni o che già abbia riparazioni strutturali.

2. Gonfia sempre il kite per controllarlo. Controlla eventuali: riparazioni - briglie / pulegge consumate – perdite d’aria - sistema one pump, struts e relative connessioni – omogeneità del colore.

3. Evita di comprare kites consumati. Un kite può non avere alcuna riparazione, ma essere comunque eccessivamente usurato.

4. Evita di comprare un kite che abbia più di 3 anni.

5. Se possibile, prova a farlo volare prima di acquistarlo.

NB: compra un kite di secondo mano che hai modo di vedere, toccare e idealmente provare, piuttosto che online. Ci sono rivenditori online autorizzati che sono sicuramente affidabili, comprare su siti di annunci da altri kiteboarders è, invece, un azzardo.

Hai mai comprato un kite di seconda mano? Raccontaci la tua esperienza?

 

Preferred Language

Preferred Currency

Seguici sui social media

  • A proposito di IKO
    • IKO
    • Controllo qualità
    • IFKO
    • Contatti
    • giving back program
    • iwo
  • Cerca
    • ​Formazione e certificazione
    • Calendario di formazione
    • Trova un Centro IKO
    • Trova un Istruttore IKO
    • Richiedi la tua certificazione
  • Altro
    • Iscrizione
    • Blog
    • Contatti
    • Standard e Tabella delle Sanzioni
  • Follow us in social media

DMCA.com Protection Status
Copyright © 2025 IKO. Tutti i diritti riservati.
Condizioni d'uso | Politica sulla privacy